Language/Iranian-persian/Culture/Lesson-16:-Persian-poetry-and-classical-literature/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Persian-Language-PolyglotClub.png
Farsi-Language-PolyglotClub-Lessons.png
Iranian PersianCultura0 to A1 CorsoLezione 16: Poesia persiana e letteratura classica

Livello 1[modifica | modifica sorgente]

La poesia persiana è una forma d'arte che risale a migliaia di anni fa. La cultura persiana ha una ricca tradizione letteraria, che include poesie, romanzi, racconti, saggi e altro ancora. In questa lezione, imparerai sulla poesia e la letteratura classica persiana, i suoi generi più celebrati e i poeti più famosi.

Livello 2: Genere della poesia persiana[modifica | modifica sorgente]

La poesia persiana ha diversi generi, tra cui:

  • Ghazal: una poesia lirica con versi di lunghezza uguale e che spesso esplora temi come l'amore, la bellezza e il dolore.
  • Qasida: una poesia di lode che celebra il coraggio, la generosità e la bontà.
  • Rubaiyat: una poesia di quattro versi che spesso esprime un'idea o un sentimento in modo conciso e profondo.
  • Masnavi: una poesia narrativa che racconta una storia con una morale o un insegnamento.

Livello 2: Poeti celebri[modifica | modifica sorgente]

Ci sono molti poeti celebri nella tradizione persiana, tra cui:

  • Hafez: uno dei poeti più famosi della letteratura persiana, noto per la sua poesia Ghazal.
  • Rumi: un poeta e mistico persiano, autore del Masnavi, una delle opere più importanti della letteratura persiana.
  • Saadi: un poeta persiano del XIII secolo, noto per le sue poesie che esplorano temi come l'amore, la saggezza e la giustizia.
  • Ferdowsi: un poeta persiano del X secolo, autore del Shahnameh, un'epica che racconta la storia dell'Iran dalla sua creazione fino alla conquista araba.

Livello 2: Opere celebri[modifica | modifica sorgente]

Ci sono molte opere celebri nella letteratura persiana, tra cui:

  • Shahnameh: l'epica di Ferdowsi, che racconta la storia dell'Iran dalla sua creazione fino alla conquista araba.
  • Divan di Hafez: una raccolta di Ghazal scritti da Hafez, uno dei poeti più celebri della letteratura persiana.
  • Masnavi di Rumi: un'opera mistica e filosofica in cui Rumi esplora temi come l'amore, la spiritualità e la saggezza.
  • Bustan di Saadi: una raccolta di poesie in cui Saadi esplora temi come la giustizia, la moralità e la saggezza.

Livello 1[modifica | modifica sorgente]

La poesia persiana e la letteratura classica hanno un posto importante nella cultura persiana. La loro ricchezza e bellezza sono state ammirate da molte persone in tutto il mondo. Speriamo che questa lezione ti abbia dato un'idea di ciò che la poesia e la letteratura classica persiane hanno da offrire.

Persiano iraniano Pronuncia Italiano
Ghazal ɢæzæl Ghazal
Qasida kæsiːdæ Qasida
Rubaiyat ruːbɑɪjæt Rubaiyat
Masnavi mæsnæviː Masnavi

Indice - Corso di Persiano Iraniano - da 0 ad A1[modifica sorgente]


Unità 1: Saluti e presentazioni di base


Unità 2: Struttura delle frasi e coniugazione verbale di base


Unità 3: Parlare della routine quotidiana


Unità 4: Pronomi oggetto e pronomi possessivi


Unità 5: Cultura e tradizioni persiane


Unità 6: Cibo e bevande


Unità 7: Passato prossimo e coniugazione di verbi regolari


Unità 8: Letteratura e arte persiana


Unità 9: Viaggi e trasporti


Unità 10: Modo imperativo, infinitivi e frasi complesse


Unità 11: Storia e geografia persiane


Unità 12: Tempo libero e svago


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson