Language/Mandarin-chinese/Culture/China's-Economy-and-Business-Landscape/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Chinese-Language-PolyglotClub.jpg
CulturaCorso 0-1 di cinese mandarinoEconomia e panorama aziendale della Cina

Benvenuti nella lezione di oggi del corso di cinese mandarino per principianti! Oggi parleremo dell'economia e del panorama aziendale della Cina. Siete pronti?

Economia della Cina[modifica | modifica sorgente]

La Cina è la seconda economia più grande al mondo dopo gli Stati Uniti e rappresenta la maggiore economia emergente. L'economia cinese ha subito una rapida crescita negli ultimi decenni, grazie alle riforme economiche e alla politica di apertura che hanno portato all'aumento degli investimenti stranieri e delle esportazioni.

Tuttavia, negli ultimi anni, l'economia cinese ha subito una serie di sfide, tra cui la diminuzione della crescita economica, un alto livello di debito pubblico, la scarsa qualità dell'aria e la corruzione. Tuttavia, il governo cinese sta cercando di affrontare queste sfide attraverso la riforma strutturale e l'innovazione tecnologica.

Panorama aziendale della Cina[modifica | modifica sorgente]

Il panorama aziendale cinese è caratterizzato da una grande varietà di imprese, dalle piccole imprese locali alle grandi multinazionali. Le imprese statali costituiscono ancora una parte significativa dell'economia cinese, ma negli ultimi anni, il settore privato ha iniziato a crescere.

La Cina è diventata una destinazione molto popolare per gli investimenti stranieri grazie alla sua vasta popolazione, alle risorse naturali e alla manodopera a basso costo. Tuttavia, le imprese straniere che vogliono fare affari in Cina devono affrontare alcune sfide, come la concorrenza locale, la lingua e la cultura aziendale.

Vocabolario[modifica | modifica sorgente]

Ecco alcuni vocaboli utili per parlare di economia e affari in cinese mandarino:

Cinese mandarino Pronuncia Italiano
经济 (jīngjì) jīngjì economia
行业 (hángyè) hángyè settore
企业 (qǐyè) qǐyè impresa
投资 (tóuzī) tóuzī investimento
竞争 (jìngzhēng) jìngzhēng concorrenza
文化 (wénhuà) wénhuà cultura
合作 (hézuò) hézuò collaborazione

Frasi utili[modifica | modifica sorgente]

Ecco alcune frasi utili per parlare di economia e affari in cinese mandarino:

  • 我想投资中国。 (Wǒ xiǎng tóuzī zhōngguó.) - Vorrei investire in Cina.
  • 我们可以合作吗? (Wǒmen kěyǐ hézuò ma?) - Possiamo collaborare?
  • 我不懂中国的文化。 (Wǒ bù dǒng zhōngguó de wénhuà.) - Non capisco la cultura cinese.
  • 你们有竞争对手吗? (Nǐmen yǒu jìngzhēng duìshǒu ma?) - Avete concorrenti?

Speriamo che questa lezione vi abbia fornito una panoramica utile sull'economia e il panorama aziendale della Cina. Alla prossima lezione!

Table of Contents - Corso di cinese mandarino - 0 a A1[modifica sorgente]


Pinyin e toni


Saluti ed espressioni di base


Struttura delle frasi e ordine delle parole


Vita quotidiana ed espressioni di sopravvivenza


Festività e tradizioni cinesi


Verbi e uso dei verbi


Hobby, sport e attività


Geografia e luoghi famosi in Cina


Sostantivi e pronomi


Professioni e tratti di personalità


Arti e mestieri tradizionali cinesi


Comparativo e superlativo


Città, paesi e mete turistiche


Cina moderna e attualità


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson