Language/Japanese/Vocabulary/Social-Etiquette-and-Expressions/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Japan-flag-Japanese-Lessons-PolyglotClub.png
GiapponeseVocabolarioCorso 0- A1Etichetta sociale ed espressioni

Livello 1: Introduzione[modifica | modifica sorgente]

Benvenuti al nostro corso di giapponese per principianti. In questa lezione, imparerete l'etichetta sociale giapponese e le espressioni di cortesia. Questo è un aspetto molto importante della cultura giapponese e vi aiuterà a comunicare con i giapponesi in modo appropriato.

Livello 2: Etichetta sociale[modifica | modifica sorgente]

La cultura giapponese è molto orientata alla comunità, ed è importante rispettare le norme sociali. Ecco alcune regole importanti da tenere a mente:

  • Quando si incontra qualcuno per la prima volta, è consuetudine scambiarsi i biglietti da visita.
  • Quando si entra in casa di qualcuno, è necessario togliere le scarpe e indossare le pantofole fornite.
  • Quando si mangia, è comune fare rumore, come slurpare o masticare rumorosamente.
  • Quando si parla al telefono in pubblico, è importante mantenere un tono di voce basso per non disturbare gli altri.

Livello 3: Espressioni di cortesia[modifica | modifica sorgente]

In giapponese, ci sono molte espressioni di cortesia e di umiltà che sono importanti da conoscere. Queste espressioni possono essere utilizzate in varie situazioni, come ad esempio quando si parla con una persona più anziana o quando si chiede un favore.

Ecco alcune espressioni comuni:

Giapponese Pronuncia Italiano
すみません (sumimasen) soo-mee-mah-sen Scusi
ありがとうございます (arigatou gozaimasu) ah-ree-gah-toh goh-za-ee-mahs Grazie (molto)
お願いします (onegaishimasu) oh-neh-guy-shee-mahs Per favore
いただきます (itadakimasu) ee-tah-dah-kee-mah-s Grazie (per il cibo)
失礼します (shitsurei shimasu) sheet-soo-ray shee-mah-s Scusi (per andare via)

Livello 4: Pratica[modifica | modifica sorgente]

Esercizio 1: Completa la seguente conversazione utilizzando le espressioni di cortesia appropriate:

A: すみません、あのう、お名前は? (Scusi, mi dia il suo nome per favore?) B: 私の名前は田中です。 (Il mio nome è Tanaka.) A: ありがとうございます。 (Grazie.)

Esercizio 2: Usa le espressioni di cortesia per scrivere una breve nota di ringraziamento a un amico giapponese per il suo ospitalità.

Livello 5: Conclusioni[modifica | modifica sorgente]

Congratulazioni, avete completato la lezione sull'etichetta sociale e le espressioni di cortesia giapponesi. Continuate a praticare queste espressioni e ad esplorare la cultura giapponese per migliorare la vostra comprensione della lingua giapponese.

Tabella dei contenuti - Corso di giapponese - dal 0 all'A1[modifica sorgente]


Basi di Hiragana


Saluti e presentazioni


Geografia e storia


Aggettivi e avverbi


Famiglia e relazioni sociali


Religione e filosofia


Particelle e congiunzioni


Viaggi e turismo


Istruzione e scienza


Preposizioni e interiezioni


Arte e media


Politica e società


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson