Language/Dutch/Grammar/Plural-and-Diminutives/it

Da Polyglot Club WIKI.
Jump to navigation Jump to search
This lesson can still be improved. EDIT IT NOW! & become VIP
Rate this lesson:
0.00
(0 voti)

Dutch-flag-polyglotclub.png
OlandeseGrammaticaCorso 0-A1Plurali e diminutivi

Plurali in Olandese[modifica | modifica sorgente]

La maggior parte dei sostantivi olandesi forma il plurale aggiungendo la desinenza -en alla forma singolare. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni che richiedono una modifica della radice del sostantivo. Di seguito sono riportati alcuni esempi:

Olandese Pronuncia Italiano
Hond (cane) /hɔnt/ cane
Honden (cani) /ˈhɔndən/ cani
Kind (bambino) /kɪnt/ bambino
Kinderen (bambini) /ˈkɪndərə(n)/ bambini
Boek (libro) /buk/ libro
Boeken (libri) /ˈbukə(n)/ libri

Nota: se la forma singolare termina in -s, -x, -z, -ch, -sh o -o, la desinenza del plurale sarà -en.

Eccezioni[modifica | modifica sorgente]

Ci sono alcune eccezioni alla regola generale della desinenza -en per i plurali olandesi:

  • Sostantivi con la vocale lunga e la consonante singola aggiungono una -n al plurale. Ad esempio: Paard (cavallo) → Paarden (cavalli).
  • Sostantivi stranieri mantengono la forma singolare anche al plurale. Ad esempio: Museum (museo) → Musea (musei).
  • Sostantivi che finiscono in -ie perdono la -ie e aggiungono -ën per formare il plurale. Ad esempio: Lijst (elenco) → Lijsten (elenchi).

Diminutivi in Olandese[modifica | modifica sorgente]

I diminutivi sono un modo per indicare che un sostantivo è più piccolo o di dimensioni ridotte. In olandese, i diminutivi si formano aggiungendo la desinenza -je o -tje alla radice del sostantivo. Ad esempio:

Olandese Pronuncia Italiano
Huis (casa) /ɦœy̯s/ casa
Huisje (casina) /ˈɦœysjə/ casina
Boek (libro) /buk/ libro
Boekje (libretto) /ˈbukjə/ libretto

Nota: se il sostantivo termina in -s, -x, -z, -ch, -sh o -o, la desinenza del diminutivo sarà -je; se il sostantivo termina in una consonante diversa da quelle menzionate, la desinenza del diminutivo sarà -tje.

Eccezioni[modifica | modifica sorgente]

Ci sono alcune eccezioni nella formazione dei diminutivi olandesi:

  • Sostantivi che terminano in -el, -em, -en e -er aggiungono -tje per formare il diminutivo. Ad esempio: Vogel (uccello) → Vogeltje (uccellino).
  • Sostantivi con due vocali uguali nell'ultima sillaba cambiano la seconda vocale in -j. Ad esempio: Leeuw (leone) → Leeuwtje (leoncino).
  • Sostantivi stranieri mantengono la loro forma originale nel diminutivo. Ad esempio: Computer (computer) → Computer(tje) (computerino).

Speriamo che questa lezione vi abbia aiutato a comprendere meglio la formazione dei plurali e dei diminutivi in olandese. Buona fortuna con il vostro apprendimento!


Altre lezioni[modifica | modifica sorgente]


Contributors

Maintenance script


Create a new Lesson